Con questa pianta è facile realizzare colorazioni naturali e
non è necessario utilizzare sostanze chimiche.
Semplicemente immergendo il tessuto nel colore,
si raggiunge una tonalità di blu “cielo d’estate”.
Il colore si fissa entrando in contatto con l’ossigeno.
Materiali
- Indaco 30g (50g di tessuto )
- Acqua 1-2L
- Sacchetto a rete
- Scodella
- Tessuto Seta 30-70g (NON cotone)
Vendita on line
PREPARAZIONE
1.Preparare 30g di foglie d’indaco e 1L di acqua. La dose delle foglie dipende da quantità dell’acqua e tessuto.

2.Frullare le foglie mettendo un bicchiere di acqua.

3.Filtrare le foglie mettendo nel saccheto e strizzarlo in modo che i colori escano bene.

4.Immergere il tessuto bagnato e strizzato e lasciarlo riposare circa 20 minuti.

5.Passati i 20 minuti, toglierlo e strizzarlo bene per poi lasciarlo asciugare 5
minuti all’aria.

6.Dopo una sciacquata togliere gli atrezzi e risciacquarlo ancora con il sapone.

Foglie martellate
1.TATAKI: Un altro modo di tingere, battendo le foglie di indaco con il martello direttamente sul tessuto.

2.Si otterrà un effetto “stampa” a forma di foglia di indaco.

Una bustina 50-80 semi
[metaslider id=”1250″]
Ciao Aki, ho una manciata di semi di guado, se li pianto adesso dici che va bene?
Si, dicono che semina Febbraio o Marzo.
No ho anche io . Priviamo insieme;)